
Il Progetto
Cosa sono, ma soprattutto, cosa potrebbero essere i video games?
In che misura vecchie e nuove generazioni sono influenzate ed “educate”, in modo diretto o indiretto, conscio e inconscio, dalle applicazioni videoludiche sviluppate per (e nel) lo spazio psico-sociale del “Mercato Globale”?
Che relazione esiste tra Alta Cultura, nella complessità di una sua (ri)definizione, e il mondo del (Cyber)Ludus contemporaneo?
Nello spirito del grande saggio “Homo Ludens” di Johan Huizinga il progetto ha una chiara impostazione multidisciplinare e cercherà di procedere in molteplici direzioni coinvolgendo nella formulazione di sempre nuove, problematiche domande (e, forse, risposte) studiosi e sviluppatori di tutto il mondo.
Oltre a una vasta sezione video, con discussioni e interviste, il progetto ha contribuito, alla nascita di una prima opera miscellanea che cristallizza alcune riflessioni sviluppate durante le tavole rotonde. L’opera è intitolata “Homo Cyber Ludens” e ha raccolto contributi di altissimo profilo.
Partners

Main Sponsor
